Recuperare i soldi persi con il trading è possibile? Sì, anche se non è sempre facile. Molte persone subiscono un raggiro fidandosi di un broker online truffa, finendo per consegnare diverse migliaia di euro in mano agli imbroglioni.
Qual è il modo per riprendersi indietro i soldi? A chi rivolgersi per il recupero crediti del trading online? Andiamo a scoprirlo.
Come recuperare i soldi del trading
Il settore degli investimenti online è costellato di truffe trading, cioè di finti broker che convincono i risparmiatori a farsi consegnare denaro per realizzare rendimenti altissimi e senza rischio.

Spacciandosi per professionisti, queste società contattano le persone attraverso truffe telefoniche, per invogliarli a iscriversi su piattaforme di trading non autorizzate, dove si impossessano del loro denaro. Come si può recuperare la somma rubata?
Il privato deve per prima cosa denunciare la truffa di trading alle autorità di sicurezza, la Polizia o la Polizia Postale, per avviare un’indagine. Fatto questo, bisognerà provare in qualche modo a contattare la banca estera, dove l’investitore ha effettuato il bonifici.
Denunciare il broker
Non appena il trader si accorge di avere a che fare con un broker abusivo (qui i modi per riconoscere una truffa di trading) deve immediatamente denunciare il broker alle autorità. Il tempismo è fondamentale per prendere in controtempo i criminali: potrebbero non avere il tempo di far sparire il denaro oppure lasciare qualche indizio per la loro localizzazione.
Gli organi che accolgono segnalazioni di questo tipo sono la Polizia e la Polizia Postale. La procedura funziona come una denuncia normale: è necessario raccontare nei dettagli l’accaduto, fornendo le proprie generalità. Per agevolare la cosa è possibile consegnare la lettera di denuncia già redatta da un avvocato, che l’ufficiale di Polizia dovrà solo firmare e mandare in Procura.
Trascorsi i tempi tecnici verrà aperta un’indagine per truffa all’indirizzo del broker.
Consulenza Legale

Per agevolare le operazioni di recupero dei soldi persi con una truffa di trading online è fortemente consigliato chiedere aiuto a uno studio legale. Come per le denunce di furto, anche quelle di truffa online rischiano di risultare una pro forma.
Perché? Reperire informazioni su questi broker non autorizzati è molto complesso, vista la loro esperienza nello sparire dai radar e la loro collocazione in Paesi dove risulta difficile condurre delle indagini.
Chi ha intenzione di provare seriamente a recuperare i soldi del trading non può fare altro che affidarsi a un buon avvocato, questa è la soluzione condivisa. Cosa può fare uno studio legale esperto nel forex trading in più dell’autorità?
Innanzitutto, seguire personalmente il cliente. Le autorità pubbliche (come la CONSOB) perseguono l’interesse comune o intervengono in casi di grave necessità. È difficile che la Polizia apra un indagine contro un broker fantasma per una piccola truffa.
Gli avvocati invece hanno a cuore l’interesse del cliente, studiano il caso specifico e prendono ogni possibile misura per raggiungere il risultato. Inoltre, dovendo gestire pochi truffati, possono agire in tempi più brevi rispetto alla soluzione pubblica (fondamentale per salvare il salvabile).
Avvocati Trading
Un altro motivo per scegliere uno studio legale è la maggiore preparazione. Il trading online infatti è una nicchia come tutte le altre, e per tutelarsi contro una truffa è meglio parlare con persone esperte piuttosto che ricorrere a un servizio generalista.
TutelaTrader ad esempio ha uno studio di avvocati esperti in truffe trading alle spalle, uno dei pochi servizi al momento in Italia. Parlare con uno studio legale che conosce la materia permette di:
- individuare subito la situazione del cliente coinvolto nella truffa di trading;
- predisporre le carte per andare alla Polizia e sporgere denuncia, senza perdere tempo;
- tentare di recuperare i soldi persi con il trading.
Sbrigate le pratiche per la denuncia, infatti, un bravo avvocato esperto in contenzioso forex si muove per contattare la società di trading e le banche che hanno gestito le transazioni di denaro.
Rintracciando l’istituto a cui sono pervenuti i soldi della truffa è possibile fare richiesta di risarcimento, in virtù dell’indagine in corso contro il broker.
È importante rivolgersi a uno studio legale esperto in trading online con i seguenti criteri:
- assicurandosi che sia uno studio legale italiano;
- controllando che gli avvocati siano regolarmente iscritti all’Albo.
Recentemente infatti la truffa trading online si sta spostando anche sulle richieste di risarcimento, colpendo investitori truffati già duramente provati dal punto di vista economico e psicologico.
Inoltre, è opportuno ricordare per correttezza che neanche un bravo avvocato può garantire di recuperare soldi rubati da una truffa trading. Le variabili che possono insorgere sono moltissime e i truffatori potrebbero già chiuso il conto bancario, sparendo nell’anonimato.
Recuperare le perdite Trading: è possibile?

Discorso a parte merita il recupero delle perdite da trading online. In questo caso non stiamo parlando di truffe (per lo meno non certe) e la speranza di riprendersi i soldi è quasi impossibile.
Chi investe online su un broker regolamentato infatti negozia strumenti finanziari in cambio di denaro. Il mercato azionario, ma anche il forex, non permette di recuperare le perdite: se un investimento non si rivela azzeccato, quel capitale viene perso per sempre. Il trader potrà guadagnare con altre strategie o aspettare che quello stesso strumento riacquisti valore, ma non otterrà mai un risarcimento.
Discorso a parte nel caso in cui il broker di trading risulti essere insolvente. In tal caso molti Paesi europei coprono gli investitori con un fondo di garanzia fino a una certa soglia (es. 20.000 euro), affinché chi ha investito in una società di trading fallita possa recuperare parte delle perdite.
Recupero crediti trading online: Chiedi una consulenza
Vuoi provare a recuperare il credito che vanti nei confronti di un broker truffa? Richiedi una consulenza ai nostri avvocati esperti in forex trading. Riceverai risposta dallo studio legale per provare a ottenere un risarcimento.
Se hai altre informazioni su come recuperare i soldi persi con il trading lascia la tua testimonianza nei commenti per aiutare altri trader a fare altrettanto.
Recuperare i soldi del trading – Domande Frequenti
Per difendersi da una truffa di trading online è necessario denunciare il broker alla Polizia Postale e rivolgersi a uno studio legale esperto in truffe di trading per farsi aiutare nell’ottenere un risarcimento.
Il processo per riprendersi i soldi persi per una truffa di trading è assai complesso, ma si può fare. Bisogna contattare la banca estera che ha ricevuto i pagamenti e sperare che i truffatori abbiano lasciato il denaro sul conto bancario, senza sparire. Bisognerà farsi assistere da un bravo avvocato: non è semplice, ma possibile.
Se hai fatto un investimento sbagliato recuperare le perdite del trading è impossibile. Se invece hai subito una truffa puoi rivolgerti a un avvocato forex per denunciare il broker e provare a recuperare i soldi persi.
Sarei interessato a recuperare i mie soldi da trading, cosa dovrei fare?
Ho avuto una brutta avventura con un falso broker di trading online (cryptokartal) e sono stato truffato di diverse migliaia di euro in questo caso 63000.
Con questo broker truffa ho avuto contatti fino a Luglio 2019 poi sparito. Ho fatto regolare denuncia alla polizia postale.
Il rapporto e’ durato da Marzo 2019 a Luglio dello stesso anno.
Ho ancora speranza di pioter recuperare qualcosa??
gianalaf, ho avuto una brutta esperienza con TradeFW, piattaforma Inglese; per mia fortuna la somma che sto perdendo é €.1000, perché ho intuito che i consulenti Trade FW erano solo abili truffatori,incapaci di operare sul mercato Forex
IL 09.07.2020 ho denunciato il fatto alla Polizia Postale ed ho inviato copia della denuncia alla CONSOB, ma questi imbroglioni continuano a darmi fastidio con telefonate,spacciandosi con nomi di consulenti di Piattaforme Forex serie ed affidabili,autorizzate. Forse difficilmente potrò avere indietro il saldo che ancora risulta sul mio conto Forex TradeFW inglese, perché questi imbroglioni hanno la protezione del Governo Inglese. A questo punto dopo molti solleciti per restituirmi il saldo che risulta a tutt’oggi sul conto Forex a me intestato? Potreste darmi un consiglio? Grazie!
io sono stato truffato in novembre 2019 da GOTECHFX da un sedicente ELIO IOVICH, se vuoi ti posso dare le mail ma loro non rispondono più. Se ti interessa posso fornire dettagli. Eventualmente se ci sono altri truffati possiamo unirci e iniziare una indagine contro questi bastardi.
Vorrei recuperare i miei soldi dal conto ma non riesco
Come recuperare i soldi versati dal Allianz capital società investimenti
Come si fa a riconoscere se si tratta di una truffa oppure no?
Salve, io ho perso purtroppo 11000€ sulle CRIPTO VALUTE BITCOIN, MA NON PERCHÉ SIA ANDATO MALE L’INVESTIMENTO, PERCHÉ È UNA VERA E PROPRIA TRUFFA. LA BROKER DICEVA DI CHIAMARSI EMMA SOPHIA LAWSON, MI SONO REGISTRATO SU FOR ON OPEAINLAG. COM. LA BANCA SI CHIAMA FIRSTFINANCIALBANC…POI TI FANNO SCARICARE DEI MODULI PER IL RITIRO DEL COSIDETTO PROFITTO CHE SI CHIAMA… AURUMPRO. E LA TRUFFA È SERVITA. STATE MOLTO ATTENTI… SEMBRANO MOLTO BRAVI, MA SONO SOLO DEI MALEDETTI.
sono stato truffato il 3 giugno 2020 dal broker James Mike su telegram e deve andare in galera, se volete dettagli sono qui.
grazie
Ciao vorrei sapere se la societa platiniumfx e regolata
ho una certa cifra sul mio account trading di fx trader non riesco a prelevare i miei soldi e mi hanno bloccato il trading
DOPO LA TRUFFA anche la derisione.La polizia postale non fa un c… in quanto in Italia si va avanti così.In compenso intervengono società fantasma d Recupero Crediti che,ritengo ,siano comandate e controllate dagli stessi aguzzini.PERLOPIÙ SI DICHIARANO esperti e consapevoli della situazione personale e delle perdite evidenziando che il danaro versato trovasi depositato presso una tal banca di Londra e il conto,a nome dell’eventuale cliente,per essere sbloccato necessita di un versamento ulteriore pari al 15/20 % della somma.Mi sembra.a dire il vero,di aggiungere al danno la beffa. I più onesti dei siti regolamentati attestano che saranno irrecuperabili e non hanno tutti i torti – Le Piattaforme non regolamentate sono in mano a delinquenti comuni che unitamente alle loro concubine scialacquano il patrimonio perduto irreparabilmente.Tanto ,per chiarezza di altri malcapitati.
ho mandato ad un certo sig.Longo giuseppe euro 200 per cominciare a fare trading on line,mi disse che una volta mandati i soldi sarei stata ricontattata da un suo collaboratore per fare 5 lezioni on line e poter cosi lavorare da sola.mi avrebbe aperto un conto on line per vedere il mio profilo lavorare in borsa ma nessuno mi ha contattata, Ho riscritto al sig.Longo avendo il suo indirizzo email ma nessuna risposta nemmeno quando l;ho minacciato di denunciare il tutto alla polizia postale.
Vorrei essere ricontattata grazie