• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Truffe Trading: Verifica, recupera e denuncia | TutelaTrader

Truffe Trading: Verifica, recupera e denuncia | TutelaTrader

Risarcimento da Broker Truffa e Trading Online

  • Cerca Broker
  • Blog Truffe Finanziarie
  • Lista Broker Truffa

Come recuperare i soldi persi nel Trading Online

È la domanda che ogni vittima di truffa trading si pone: posso recuperare i soldi persi? Difficile, ma possibile: ecco come.

di TutelaTrader | 29 Gennaio 2020

Recuperare i soldi persi con il trading è possibile? Sì, anche se non è sempre facile. Molte persone subiscono un raggiro fidandosi di un broker online truffa, finendo per consegnare diverse migliaia di euro in mano agli imbroglioni.

Qual è il modo per riprendersi indietro i soldi? A chi rivolgersi per il recupero crediti del trading online? Andiamo a scoprirlo.

Recuperare i soldi nel Trading: Guida
  • Come recuperare i soldi del trading
  • Denunciare il broker
  • Consulenza Legale
  • Recuperare le perdite Trading: è possibile?
  • Recupero crediti trading online: Chiedi una consulenza

Come recuperare i soldi del trading

Il settore degli investimenti online è costellato di truffe trading, cioè di finti broker che convincono i risparmiatori a farsi consegnare denaro per realizzare rendimenti altissimi e senza rischio.

come recuperare soldi trading

Spacciandosi per professionisti, queste società contattano le persone attraverso truffe telefoniche, per invogliarli a iscriversi su piattaforme di trading non autorizzate, dove si impossessano del loro denaro. Come si può recuperare la somma rubata?

Il privato deve per prima cosa denunciare la truffa di trading alle autorità di sicurezza, la Polizia o la Polizia Postale, per avviare un’indagine. Fatto questo, bisognerà provare in qualche modo a contattare la banca estera, dove l’investitore ha effettuato il bonifici.

Denunciare il broker

Non appena il trader si accorge di avere a che fare con un broker abusivo (qui i modi per riconoscere una truffa di trading) deve immediatamente denunciare il broker alle autorità. Il tempismo è fondamentale per prendere in controtempo i criminali: potrebbero non avere il tempo di far sparire il denaro oppure lasciare qualche indizio per la loro localizzazione.

Gli organi che accolgono segnalazioni di questo tipo sono la Polizia e la Polizia Postale. La procedura funziona come una denuncia normale: è necessario raccontare nei dettagli l’accaduto, fornendo le proprie generalità. Per agevolare la cosa è possibile consegnare la lettera di denuncia già redatta da un avvocato, che l’ufficiale di Polizia dovrà solo firmare e mandare in Procura.

Trascorsi i tempi tecnici verrà aperta un’indagine per truffa all’indirizzo del broker.

Consulenza Legale

recuperare i soldi trading online

Per agevolare le operazioni di recupero dei soldi persi con una truffa di trading online è fortemente consigliato chiedere aiuto a uno studio legale. Come per le denunce di furto, anche quelle di truffa online rischiano di risultare una pro forma.

Perché? Reperire informazioni su questi broker non autorizzati è molto complesso, vista la loro esperienza nello sparire dai radar e la loro collocazione in Paesi dove risulta difficile condurre delle indagini.

Chi ha intenzione di provare seriamente a recuperare i soldi del trading non può fare altro che affidarsi a un buon avvocato, questa è la soluzione condivisa. Cosa può fare uno studio legale esperto nel forex trading in più dell’autorità?

Innanzitutto, seguire personalmente il cliente. Le autorità pubbliche (come la CONSOB) perseguono l’interesse comune o intervengono in casi di grave necessità. È difficile che la Polizia apra un indagine contro un broker fantasma per una piccola truffa.

Gli avvocati invece hanno a cuore l’interesse del cliente, studiano il caso specifico e prendono ogni possibile misura per raggiungere il risultato. Inoltre, dovendo gestire pochi truffati, possono agire in tempi più brevi rispetto alla soluzione pubblica (fondamentale per salvare il salvabile).

Avvocati Trading

Un altro motivo per scegliere uno studio legale è la maggiore preparazione. Il trading online infatti è una nicchia come tutte le altre, e per tutelarsi contro una truffa è meglio parlare con persone esperte piuttosto che ricorrere a un servizio generalista.

TutelaTrader ad esempio ha uno studio di avvocati esperti in truffe trading alle spalle, uno dei pochi servizi al momento in Italia. Parlare con uno studio legale che conosce la materia permette di:

  • individuare subito la situazione del cliente coinvolto nella truffa di trading;
  • predisporre le carte per andare alla Polizia e sporgere denuncia, senza perdere tempo;
  • tentare di recuperare i soldi persi con il trading.

Sbrigate le pratiche per la denuncia, infatti, un bravo avvocato esperto in contenzioso forex si muove per contattare la società di trading e le banche che hanno gestito le transazioni di denaro.

Rintracciando l’istituto a cui sono pervenuti i soldi della truffa è possibile fare richiesta di risarcimento, in virtù dell’indagine in corso contro il broker.

È importante rivolgersi a uno studio legale esperto in trading online con i seguenti criteri:

  • assicurandosi che sia uno studio legale italiano;
  • controllando che gli avvocati siano regolarmente iscritti all’Albo.

Recentemente infatti la truffa trading online si sta spostando anche sulle richieste di risarcimento, colpendo investitori truffati già duramente provati dal punto di vista economico e psicologico.

Inoltre, è opportuno ricordare per correttezza che neanche un bravo avvocato può garantire di recuperare soldi rubati da una truffa trading. Le variabili che possono insorgere sono moltissime e i truffatori potrebbero già chiuso il conto bancario, sparendo nell’anonimato.

Recuperare le perdite Trading: è possibile?

perdite trading online

Discorso a parte merita il recupero delle perdite da trading online. In questo caso non stiamo parlando di truffe (per lo meno non certe) e la speranza di riprendersi i soldi è quasi impossibile.

Chi investe online su un broker regolamentato infatti negozia strumenti finanziari in cambio di denaro. Il mercato azionario, ma anche il forex, non permette di recuperare le perdite: se un investimento non si rivela azzeccato, quel capitale viene perso per sempre. Il trader potrà guadagnare con altre strategie o aspettare che quello stesso strumento riacquisti valore, ma non otterrà mai un risarcimento.

Discorso a parte nel caso in cui il broker di trading risulti essere insolvente. In tal caso molti Paesi europei coprono gli investitori con un fondo di garanzia fino a una certa soglia (es. 20.000 euro), affinché chi ha investito in una società di trading fallita possa recuperare parte delle perdite.

Recupero crediti trading online: Chiedi una consulenza

Vuoi provare a recuperare il credito che vanti nei confronti di un broker truffa? Richiedi una consulenza ai nostri avvocati esperti in forex trading. Riceverai risposta dallo studio legale per provare a ottenere un risarcimento.

Se hai altre informazioni su come recuperare i soldi persi con il trading lascia la tua testimonianza nei commenti per aiutare altri trader a fare altrettanto.

Recuperare i soldi del trading – Domande Frequenti

Truffe trading: cosa fare?

Per difendersi da una truffa di trading online è necessario denunciare il broker alla Polizia Postale e rivolgersi a uno studio legale esperto in truffe di trading per farsi aiutare nell’ottenere un risarcimento.

Il recupero dei soldi del trading è possibile?

Il processo per riprendersi i soldi persi per una truffa di trading è assai complesso, ma si può fare. Bisogna contattare la banca estera che ha ricevuto i pagamenti e sperare che i truffatori abbiano lasciato il denaro sul conto bancario, senza sparire. Bisognerà farsi assistere da un bravo avvocato: non è semplice, ma possibile.

Ho perso soldi col trading online: come faccio?

Se hai fatto un investimento sbagliato recuperare le perdite del trading è impossibile. Se invece hai subito una truffa puoi rivolgerti a un avvocato forex per denunciare il broker e provare a recuperare i soldi persi.

Reader Interactions

Testimonianze reali

  1. Alfio Patanè

    6 Febbraio 2020 at 18:58

    Sarei interessato a recuperare i mie soldi da trading, cosa dovrei fare?

    Rispondi
    • Francesco Tavella

      27 Febbraio 2020 at 16:01

      Ho avuto una brutta avventura con un falso broker di trading online (cryptokartal) e sono stato truffato di diverse migliaia di euro in questo caso 63000.
      Con questo broker truffa ho avuto contatti fino a Luglio 2019 poi sparito. Ho fatto regolare denuncia alla polizia postale.
      Il rapporto e’ durato da Marzo 2019 a Luglio dello stesso anno.
      Ho ancora speranza di pioter recuperare qualcosa??

      Rispondi
      • ALFREDO GIANNACCARI

        1 Agosto 2020 at 11:09

        gianalaf, ho avuto una brutta esperienza con TradeFW, piattaforma Inglese; per mia fortuna la somma che sto perdendo é €.1000, perché ho intuito che i consulenti Trade FW erano solo abili truffatori,incapaci di operare sul mercato Forex
        IL 09.07.2020 ho denunciato il fatto alla Polizia Postale ed ho inviato copia della denuncia alla CONSOB, ma questi imbroglioni continuano a darmi fastidio con telefonate,spacciandosi con nomi di consulenti di Piattaforme Forex serie ed affidabili,autorizzate. Forse difficilmente potrò avere indietro il saldo che ancora risulta sul mio conto Forex TradeFW inglese, perché questi imbroglioni hanno la protezione del Governo Inglese. A questo punto dopo molti solleciti per restituirmi il saldo che risulta a tutt’oggi sul conto Forex a me intestato? Potreste darmi un consiglio? Grazie!

        Rispondi
    • MAURO CESARE GABOTTO

      29 Febbraio 2020 at 19:33

      io sono stato truffato in novembre 2019 da GOTECHFX da un sedicente ELIO IOVICH, se vuoi ti posso dare le mail ma loro non rispondono più. Se ti interessa posso fornire dettagli. Eventualmente se ci sono altri truffati possiamo unirci e iniziare una indagine contro questi bastardi.

      Rispondi
    • Domenico colucci

      12 Luglio 2020 at 01:45

      Vorrei recuperare i soldi che mi hanno truffato. La società solofxb mi ha truffato 2900€ che gli versati sul mio conto in più 9000 euro che ho versato di tasse per prendere un profitto di 149 000€. La consulente si chiama Kathleen Monroe

      Rispondi
    • Sergio

      14 Giugno 2022 at 08:47

      Buongiorno volevo sapere se recuperate soldi estragiudiziali all estero non ho potuto recuperare circa 17000 euro in realtà erano truffatori

      Rispondi
  2. Pallais giancarlo

    21 Febbraio 2020 at 11:52

    Vorrei recuperare i miei soldi dal conto ma non riesco

    Rispondi
  3. Santo

    16 Maggio 2020 at 06:30

    Come recuperare i soldi versati dal Allianz capital società investimenti

    Rispondi
  4. MARIO

    21 Maggio 2020 at 17:42

    Come si fa a riconoscere se si tratta di una truffa oppure no?

    Rispondi
  5. Stefano Porzionato

    23 Maggio 2020 at 22:54

    Salve, io ho perso purtroppo 11000€ sulle CRIPTO VALUTE BITCOIN, MA NON PERCHÉ SIA ANDATO MALE L’INVESTIMENTO, PERCHÉ È UNA VERA E PROPRIA TRUFFA. LA BROKER DICEVA DI CHIAMARSI EMMA SOPHIA LAWSON, MI SONO REGISTRATO SU FOR ON OPEAINLAG. COM. LA BANCA SI CHIAMA FIRSTFINANCIALBANC…POI TI FANNO SCARICARE DEI MODULI PER IL RITIRO DEL COSIDETTO PROFITTO CHE SI CHIAMA… AURUMPRO. E LA TRUFFA È SERVITA. STATE MOLTO ATTENTI… SEMBRANO MOLTO BRAVI, MA SONO SOLO DEI MALEDETTI.

    Rispondi
  6. MICHELE

    3 Giugno 2020 at 23:17

    sono stato truffato il 3 giugno 2020 dal broker James Mike su telegram e deve andare in galera, se volete dettagli sono qui.
    grazie

    Rispondi
  7. koutouan jean

    7 Giugno 2020 at 21:59

    Ciao vorrei sapere se la societa platiniumfx e regolata

    Rispondi
  8. andrea

    10 Giugno 2020 at 09:49

    ho una certa cifra sul mio account trading di fx trader non riesco a prelevare i miei soldi e mi hanno bloccato il trading

    Rispondi
  9. Francesco

    17 Giugno 2020 at 04:54

    DOPO LA TRUFFA anche la derisione.La polizia postale non fa un c… in quanto in Italia si va avanti così.In compenso intervengono società fantasma d Recupero Crediti che,ritengo ,siano comandate e controllate dagli stessi aguzzini.PERLOPIÙ SI DICHIARANO esperti e consapevoli della situazione personale e delle perdite evidenziando che il danaro versato trovasi depositato presso una tal banca di Londra e il conto,a nome dell’eventuale cliente,per essere sbloccato necessita di un versamento ulteriore pari al 15/20 % della somma.Mi sembra.a dire il vero,di aggiungere al danno la beffa. I più onesti dei siti regolamentati attestano che saranno irrecuperabili e non hanno tutti i torti – Le Piattaforme non regolamentate sono in mano a delinquenti comuni che unitamente alle loro concubine scialacquano il patrimonio perduto irreparabilmente.Tanto ,per chiarezza di altri malcapitati.

    Rispondi
  10. GIOVANNA PALERMO

    25 Giugno 2020 at 13:38

    Buongiorno, nel 2018 ho iniziato a fare trading con un broker che si è presentato telefonicamente. All’inizio ho fatto dei piccoli investimenti, e poi altri ma non so precisare la cifra esatta. Le cose andavano bene, tanto che in un mese avevano raggiunto la cifra di 36.000,00 €. Mano a mano che il profitto cresceva chiedevo di prelevare qualcosa, ma il mio account manager mi scoraggiare dal prelevare perchè le cose andavano bene e mi rimandava dall’oggi al domani. Evidentemente data la natura truffaldina del broker, che io per altro non conoscevo, è andato avanti in questo atteggiamento finchè ha potuto. Quando di fronte alle mie rimostranze non ha più avuto la possibilità di resistere. in una notte tutto il capitale e il profitto si è azzerato. Si è giustificato facendo riferimento al rischio che si corre, come è notorio, e malgrado tutto io, ancora ignara, gli ho voluto dare una seconda chance con la promessa che avrei potuto prelevare i profitti. Ricominciamo, stessa cosa, i profitti salgono fino a 26.000,00 € e in una notte si azzerano. Intanto io ero venuta a sapere che questo broker era stato diffidato sia dalla FCA londinese che dalla Consob italiana di operare con clienti dell’Unione Europea, ma non solo che in seguito alle proteste e reclami e anche denunce di moltissimi clienti truffati la FCA aveva aperto un’indagine insieme alla Guardia di Finanza, ai Carabinieri e all’Agenzia delle Entrate, dalla quale scaturiva l’illecito comportamento del broker che veniva deferito alla Corte Civile della Contea di Londra e sottoposto a processo. La Corte si pronunciava nel giugno 2019 per la colpevolezza e condannava il broker al risarcimento integrale a tutte le persone truffate, tra cui anche il mio nome Palermo Giovanna, per la somma di € 64.000,00.

    Rispondi
  11. Manola Zennaro

    10 Marzo 2021 at 16:38

    ho mandato ad un certo sig.Longo giuseppe euro 200 per cominciare a fare trading on line,mi disse che una volta mandati i soldi sarei stata ricontattata da un suo collaboratore per fare 5 lezioni on line e poter cosi lavorare da sola.mi avrebbe aperto un conto on line per vedere il mio profilo lavorare in borsa ma nessuno mi ha contattata, Ho riscritto al sig.Longo avendo il suo indirizzo email ma nessuna risposta nemmeno quando l;ho minacciato di denunciare il tutto alla polizia postale.
    Vorrei essere ricontattata grazie

    Rispondi
  12. GIUSEPPE ARONICA

    23 Aprile 2021 at 08:05

    Capitalusage non vogliono ritornarmi il capitale che a me serve sono arroganti e cercano di farti versare altro denaro con mille scuse per poi rubarti tutto come faccio per recuperare?consiglio a tutti di stare alla larga da capitalusage è una banda bassotti mi potete aiutare?

    Rispondi
  13. Antonio De QUATTRO

    14 Maggio 2021 at 20:07

    Sono stato contato da Castellano Massimo sicuramente sia la patente che il nome è falso la piattaforma priva di cautela è medicatrade.cc state attenti se date i soldi non li riavrete piu sono truffatori altro che Broker a me anno preso 300 euro sti ladri

    Rispondi
  14. Cristina

    16 Dicembre 2021 at 23:57

    Mi dicono di investire in Amazon, poi mi hanno truffata di 7000€ in totale. Si trovano a Londra (Chiamano da numeri +44), parlano cosi bene che ti convincono. Si chiamano Daniela Mendez, Vanessa Reniti ( nomi falsi penso) scrivono da email come docxshow.com. Ti fanno scaricare Anydesk con il quale entrano nel tuo PC o telefono e ti fanno vedere cosa fare. Ti dicono di dichiarare il guadagno e pagare una somma, poi un’altra per lo scambio da sterline in euro e poi altro ancora. State alla larga.

    Rispondi
    • Francesco

      12 Marzo 2022 at 17:36

      Ciao sono Francesco anch io sono stato truffato da un certo alan erdell, e da marco belotti, sempre da questa società fsdinterntiional, email docshow.com, mi sono stati dietro 3 mesi, tutte le mattine eccetto sabato domenica avevo versato 250 sempre any desk e piattaforma metatrader4 poi fidandomi e devo dire che sono veramente bravi altri 2250 , salito il capitale chiedo un prelievo e qui mi chiedono 4500 per sbloccare il bonifico falso che mi hanno inviato. Ho aperto una denuncia con il mio avvocato ma sarà dura riavere qualcosa.

      Rispondi
  15. Paolo Catucci

    25 Febbraio 2022 at 00:59

    Ho affidato 2500€ ad Alpha ProFX, ed ero seguito telefonicamente da un certo Gordon Smith. Per caricare i miei soldi li hanno fatti transitare da una banca di nome Binance per convertirli in Bitcoin e poi investirli. Il mio investimento frutta benissimo e in una settimana il mio capitale vola dai 2500 iniziali a 14.000 circa. Allora Gordon mi dice che è meglio uscire perché il guadagno è già stato buonissimo. Io sono d’accordo. Lui mi suggerisce di ritirare 10000€ perché dice che i 3500/4000 che rimangono sul conto sono più che sufficienti per altri investimenti. Nel momento di compiere l’operazione mi dicono che il ritiro è bloccato perché devo versare anticipatamente i 2600€ di tasse sulle rendite finanziarie. Di non preoccuparmi, che appena verso i 2600€ tempo mezz’ora e ho il bonifico sul mio conto. È vero questa cosa? Oppure rischio di perdere ulteriori 2600 oltre ai 2500 che ho già dato loro?

    Rispondi
    • Mario

      14 Gennaio 2023 at 13:28

      Sono dei truffatori,
      Ho una denuncia in corso e spero che vengano presi!!
      Ho una ingente quantita di denaro dati a loro investiti sulla stessa piattaforma.

      Rispondi
  16. antonio

    13 Marzo 2022 at 00:04

    Sono stato truffato da MBinv.eu da un certo Marteen nome vero Walter Raul di oltre 60000 euro e il suo legale di nome Megan Morelli una che mi chiede altri 10000 euro per recuperare il capitale. Tutta una truffa, mi dice che i 10000 sono soldi che devo pagare per una fantomatica assicurazione ho fatto varie denunce ma non serve piu’ a niente. State alla larga da questi truffatori di MBinv.eu vi raccomando

    Rispondi
  17. Claudio

    23 Marzo 2022 at 23:44

    AZA Capital Ltd. Dicono di essere mandatari per il recupero di somme truffate da broker non autorizzati, secondo loro hanno una specie di incarico a livello UE. In realtà sono un’altra di quelle società che chiedono in continuazione soldi giustificando come “tassa statale di Cipro sui capitali depositati nelle loro banche”, “spese della banca di Cipro per lo sblocco del capitale”. L’ultima trovata è una polizza assicurativa in cui la AZA afferma di rimborsare il capitale in caso di blocchi o ritardi da parte delle banche di Cipro, salvo poi dire che non lo fanno perché non sono sicuri di riuscire a ricuperare successivamente il denaro dalla banca depositaria. Giustificano le continue richieste con motivazioni tipo “non sapevamo che…”. E se uno protesta si difendono affermando che per aiutarti hanno speso il loro tempo e quello dei loro collaboratori. Non fidatevi, sono inadeguati, disorganizzati ed inaffidabili, a distanza di 3 mesi non ho ottenuto alcun risultato.

    Rispondi
  18. Franca Giglio

    28 Maggio 2022 at 11:16

    Ho investito in totale 115200 con un certo Alessandro Meier sempre che si chiami così, non ho mai potuto ritirare un centesimo, ora ho saputo che è stato denunciato e sarà processato. Come mi devo comportare io per avere la speranza di ricevere almeno il capitale impegnato. Alessandro Meier brokers della FTSE di Londra. Ho già fatto denuncia alla polizia postale da 6 mesi ma a tutt’oggi non ho ricevuto risposte in merito. Fr

    Rispondi
  19. claudio

    28 Maggio 2022 at 12:39

    Sono truffatori, li perdi non versare più nulla. Mi hanno rovinato: chiedono sempre soldi per pagare delle tasse, poi appena arriva il tuo bonifico sorge un altro problema. Altri soldi, il bonifico è sospeso ecc…

    Rispondi
  20. Giacomo

    14 Giugno 2022 at 18:23

    Salve io sono stato truffato da una broker su Instagram che mi diceva di scaricarmi un app di criptovaluta e pagare delle tasse per poter ricevere il profitto ,mi ha fatto perdere più di 1000€ lo bloccata su Instagram perché ancora mi diceva PAGA 200 EURO E VEDRAI IL TUO PROFITO SUL TUO ACCOUNT….lei si chiama lisa hederson state attenti….
    Ps.vorrei recuperare i miei soldi

    Rispondi
  21. Franca Giglio

    9 Luglio 2022 at 12:47

    Ho investito una grande cifra con Alessandro Meier il quale mi ha inviato in primo tempo una copia di bonifico della MagNet Bank – Lituania. In secondo tempo un’altro bonifico della Barclays Bank Londra, ma del denaro neanche l’ombra. Poi è intervenuto un certo Elliot Pope che anche lui continuava a richiedere denaro per poter prelevare il mio avere. In seguito mi telefonava una certa Livia Altan, tutti questi individui avevano lo stesso indirizzo e-mail (@docxshow.com) preceduto naturalmente dal loro nome. Ora sono spariti tutti e vorrei sapere come agire nei loro confronti. Grazie.

    Rispondi
  22. Mary

    15 Ottobre 2022 at 15:01

    G.Mary
    Sono stato truffata da uno studio legale italiano residente a Manchester, a maggio sono stato contattato dall’Avv. Gianluca Penna il quale mi informava che la FCA aveva concluso le pratiche necessarie per il recupero di € 26.200,00 a suo dire ero l’importo che avrei dovuto percepire da due società di Trading on line la 24 Stok Ltd e l’ la 4xBank ltd con uffici in Inghilterra e con le quali ho operato sulla loro piattaforma dal settembre 2017 al gennaio 2018 con un versamento iniziale di € 250,00 cadauna e che poi sono sparite col capitale e profitti, che per detto recupero non avrei dovuto pagare nulla, ma che avrei dovuto effettuare un congelamento del 10% dell’importo su un account da aprire sulla Coinbase Ltd da convertire in BTC e una volta effettuato il versamento sarebbero stati convertiti in Euro e accreditato in 3 giorni lavorativi sul mio C/C in Italia l’importo sopra descritto, ho eseguito il versamento in più soluzioni e subito dopo mi é pervenuta una email dall’indirizzo FCA con il quale mi informava che nel fra tempo (2 mesi) per effetto del rialzo del valore di quotazione del BTC l’importo era salito a €120.016,00 per cui dovevo effettuare un ulteriore versamento di € 18.000,00 che non avevo, ma che lo studio mi sarebbe venuto incontro accollandosi la metà dell’importo, dopo di che con grande sforzo sono riuscito a versare € 4.500,00, successivamente ho deciso di fare un controllo con delle scuse ho rimandato gli altri versamenti e ho inviato alla FCA una email descrivendo i fatti, che ha fatto subito un controllo rispondendomi che era tutta una truffa primo perché non esiste uno studio legale a nome Penna, anche se su Google esiste ne tantomeno l’Avv. Gianluca Penna, secondo perchè le email pervenutemi sono state inviate da un indirizzo che non corrisponde a quello della FCA e mi è stato esortato di effettuare una denuncia alla polizia postale e alle autorità inglesi oltre a contattare uno vero studio legale italiano in Inghilterra preposto a queste truffe, cosa che ho già fatto, per la cronaca lo studio contattato non ha chiesto soldi in anticipo ma solo una percentuale sulle somme che si andranno a recuperare. fate attenzione a questo avv. Penna e al suo collaboratore Fabio Gallo. sono dei truffatori e ladri di identità.

    Rispondi
  23. GIANCARLO

    13 Novembre 2022 at 10:36

    mi contattano come impiegati Cysec,presenti nella lista impiegati Cysec da me controllata,dicono che ho un capitale dormiente da recuperare e mi fanno pagare delle commissioni alla Barclays bank per il ritiro, la cosa si protrae per un anno,anche perche’ spariti dopo 4 mesi si ripresentano dicendo che la Cysec li ha sospesi perche’ non hanno svolto bene il lavoro con la mia pratica, ancora commissioni che ho versato tramite coinbase a un indirizzo cripto. Per ora non so piu’ niente, ho numeri telefoni,mail e ricevute. si puo’ fare qualcosa grazie

    Rispondi
  24. Daniele

    16 Novembre 2022 at 17:07

    Io anche sono stato contattato da un certo elliot pope è ancora mi chiede soldi e visto queste testimonianze io non gli darò più una lira già ho perso 20000 euro chiedo se c’è un modo per riavere tale somma?
    Grazie a chi mi risponderà.

    Rispondi
  25. Joschka Cattaneo

    25 Novembre 2022 at 17:05

    Come faccio a sapere se sono stato truffato tra tasse e investimenti iniziali ho speso 71200 il broker si chiama Alex Larson la società FTSE RUSSEL

    Rispondi
  26. Maurizio Perotti

    19 Gennaio 2023 at 00:32

    Buonasera all’inizio del 2022 sono stato contattato dal sig. Claudio Mazza che opera per la società FPW ( Financial Planing Wales) per il risarcimento finanziario in quanto ex cliente GTCM.
    Nel 2015/16 investii qualche centinaia di euro che secondo la FPW sono stati investiti da Broker in Btcoin che fruttarono circa 40000 euro.
    La FPW inviò tutto il materiale e per aprire la pratica di recupero dovetti versare euro 200,00 come cauzione, da questo momento sono stato bersagliato di telefonate e messaggi con la richiesta di documenti che attestassero la mia identità e per procedere al recupero finanziario. Dopo alcuni mesi di silenzio a settembre venni contattato da il sig. Baker Daniel in qualità di legale autorizzato dalla Depaho e dalla Cyprus Securities Exchange Commission (documentato con copia del passaporto e dall’autorizzazione della CySEC )per il recupero di euro 27840,00 dai quali sono stati trattenuti i costi legali ecc. Dopo circa un mese l’ avvocato Baker mi disse che i soldi erano disponibili sulla piattaforma MT4 in un mio conto aperto nel quale sono presenti anche i 200 euro versati, ma per avere questa somma devo versare il 16% per pagare le tasse relative alla plusvalenza. A questo punto chiedo del materiale e mi viene inviato un documento della Deutsche Bank di Londra e altra documentazione, invio richieste di autenticazione del documento ricevuto alla Deutsche Bank in Italia e Germania in quanto la filiale di Londra non si riesce a contattare per mail ma nessuna riesce a dare una risposta concreta. Ad oggi non ho ancora provveduto al versamento del 16 % che dovrei effettuare su un conto intestato a mio nome sulla Coinbase e simultaneamente dovrei ricevere il bonifico sul mio conto bancario dell’intera somma.
    Chiedo se qualcuno è stato contattato da questa società o persone che ho citato e se può essere vero quanto mi viene richiesto.

    Rispondi

Lascia la tua opinione o testimonianza Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

TutelaTrader non offre alcun servizio di investimento o consulenza finanziaria.

I dati dei broker autorizzati (e broker truffa) sono estratti dagli elenchi pubblici disponibili sul sito della Consob (lista broker) – Cysec (sito ufficiale) e altri enti di tutela.

recupero soldi trading

TutelaTrader è il primo sito in Italia che si occupa della segnalazione e della catalogazione di broker e truffe finanziarie. Inoltre, in partnership con deQuo.it – L’Avvocato Online , offre un servizio di consulenza a tutti gli investitori truffati dai siti di trading online truffa.

Il sito si occupa di fornire un servizio di ricerca broker utile per verificare se un’impresa di investimento è stata inserita nella lista Consob e se ha ottenuto regolare autorizzazione da parte degli enti preposti.

Il servizio di Consulenza contenzioso Trading/Forex offre la possibilità di ricevere un contatto diretto con un Avvocato del settore.

Copyright 2023 – TutelaTrader – deQuo S.R.L. – P.Iva 05790470875 –  P.zza G. Verga 16, Catania (CT)

TutelaTrader fornisce informazioni relative alle truffe sul trading online e un form di contatti che trasmette i dati ad uno studio legale italiano.
TutelaTrader non fornisce consulenza legale, non è uno studio legale e non si sostituisce alla consulenza di un avvocato iscritto all’albo. Leggi la Privacy Policy per saperne di più.